Un simbolo dell’Art Nouveau Il manifesto pubblicitario di questo mese è avvolto da un’aura leggendaria e senza dubbio ha contribuito all’affermazione di quel movimento artistico noto come Art Nouveau. Siamo a Parigi negli ultimi anni …
Continue readingL’affichomanie ovvero la nascita del collezionista di manifesti pubblicitari
L’Affichomanie Se oggi possiamo visitare mostre ed eventi culturali dedicati al manifesto pubblicitario oppure arricchire i nostri account Instagram, Pinterest e le nostre librerie, lo dobbiamo in buona parte grazie alla passione dei collezionisti come …
Continue readingIl manifesto del mese: L’Auréole du Midi
Il settembre del manifesto: verso il colore e le immagini (finalmente) La pubblicità, un mondo di per sé creativo e mutante, ha avuto un suo settembre dai colori vividi. Mi riferisco soprattutto al periodo compreso …
Continue readingIl manifesto del mese: United Posters Of Toscani
Due messaggi inconciliabili…all’apparenza Agosto per me è sempre stato un mese di riflessione e ricerca su diversi temi personali e professionali. E questo post non fa eccezione. Ho avuto l’idea di confrontare mentalmente uno dei …
Continue readingLa mia visita alla mostra “Affiches Belle Époque: une collection inédite”
La collezione di Ernest de Try Questo fine settimana sono stato a Bruxelles e mi sono imbattuto per caso nell’esposizione “Affiches Belle Époque: une collection inédite” che raccoglie molti fac-simili dei manifesti pubblicitari collezionati tra il …
Continue readingIl manifesto del mese: KUB di Leonetto Cappiello
Amo sperimentare e raccogliere spunti. Il mio blog è anche questo: un laboratorio di idee. Per questo ho deciso di inaugurare oggi una nuova rubrica che ha l’obiettivo di analizzare un manifesto pubblicitario ogni mese. …
Continue readingImmagini in gol: il progetto History of FIFA World Cup
Da circa due settimane, gli occhi, le telecamere ed il cuore milioni di tifosi di calcio nel mondo sono puntati sulla Russia. Ahimè, questa volta me ne sto tranquillo davanti alla TV ad ammirare le …
Continue readingImprenditori e creativi: fiducia, profitto e sensibilità estetica
Una funzione economica La storia dell’arte è piena di episodi in cui emerge il contrasto oppure l’accordo tra committente e artista. Basti pensare a Cavaraggio, la cui opera fu apprezzata e diffusa dai grandi mecenati …
Continue readingImmagini di protesta a Parigi: i manifesti del maggio 1968
Manifesti contro il sistema Il manifesto è stato uno dei principali mezzi di propaganda ma anche di protesta. Proprio in questo mese di maggio, ricorrono i 50 anni dall’inizio delle proteste studentesche iniziate nel maggio …
Continue readingAlla scoperta di Federico Seneca: visita alla mostra del museo Salce
Tre sale e un video dedicati al papà dei Baci Perugina Ormai ogni mostra organizzata dalla Collezione Salce è per me un appuntamento fisso e quindi non potevo perdermi “FEDERICO SENECA (1891-1976). Segno e forma …
Continue reading