Eccomi di ritorno dopo più di tre mesi di imperdonabile latitanza! Sì è vero, ho avuto da fare ma soprattutto ho riflettuto molto sul progetto Posterlovers. Ho comunque già preso una prima decisione: allargherò il …
Continue readingCategoria: Il manifesto pubblicitario
Delftsche Slaolie: un manifesto rifiutato
Fino ad ora ho sempre parlato di manifesti pubblicitari che hanno fatto la fortuna dei loro creatori e anche dei loro committenti. Ma la vita quotidiana di chiunque debba relazionarsi con un committente, è costellata …
Continue readingPunt e Mes: l’astratto e concreto di Armando Testa
Si Il manifesto di questo mese è un omaggio allo spirito esploratore di Armando Testa, uno delle figure di riferimento della grafica italiana del XX secolo. Armando Testa proveniente da una famiglia povera, si interessa …
Continue readingOlivetti 1949: i numeri e il colore
Novembre, mese intenso per chi come me si occupa di pubblicità. Ecco perché sono stato abbastanza in silenzio in questo periodo, ma spero di essere tornato alla grande parlando di uno dei capolavori del grafico …
Continue readingGismonda: un manifesto leggendario
Un simbolo dell’Art Nouveau Il manifesto pubblicitario di questo mese è avvolto da un’aura leggendaria e senza dubbio ha contribuito all’affermazione di quel movimento artistico noto come Art Nouveau. Siamo a Parigi negli ultimi anni …
Continue readingIl manifesto del mese: L’Auréole du Midi
Il settembre del manifesto: verso il colore e le immagini (finalmente) La pubblicità, un mondo di per sé creativo e mutante, ha avuto un suo settembre dai colori vividi. Mi riferisco soprattutto al periodo compreso …
Continue readingIl manifesto del mese: United Posters Of Toscani
Due messaggi inconciliabili…all’apparenza Agosto per me è sempre stato un mese di riflessione e ricerca su diversi temi personali e professionali. E questo post non fa eccezione. Ho avuto l’idea di confrontare mentalmente uno dei …
Continue readingIl manifesto del mese: KUB di Leonetto Cappiello
Amo sperimentare e raccogliere spunti. Il mio blog è anche questo: un laboratorio di idee. Per questo ho deciso di inaugurare oggi una nuova rubrica che ha l’obiettivo di analizzare un manifesto pubblicitario ogni mese. …
Continue readingImprenditori e creativi: fiducia, profitto e sensibilità estetica
Una funzione economica La storia dell’arte è piena di episodi in cui emerge il contrasto oppure l’accordo tra committente e artista. Basti pensare a Cavaraggio, la cui opera fu apprezzata e diffusa dai grandi mecenati …
Continue readingChe cos’è un manifesto pubblicitario?
La risposta sembra banale: il manifesto pubblicitario è uno dei tanti mezzi di comunicazione a disposizione di aziende ed istituzioni per vendere e fare propaganda. Eppure come ogni prodotto dell’ingegno umano, anche qui siamo in …
Continue reading