Uno dei motivi che mi spingono a investire tempo in Posterlovers è la possibilità di incontrare, quasi sempre virtualmente, chi produce bellezza persuasiva e chi la sa apprezzare. Ho già iniziato a dare spazio agli …
Continue readingAutore: lorenz08
Un suggerimento per la quarantena: Il Posterhouse di New York
COVID-19 mi ha scombinato i piani e, come per molti di noi, per qualche mese posso dimenticare viaggi di piacere alla scoperta di artisti, manifesti e fonti d’ispirazione per il mio blog. Mai come in …
Continue readingLa mia visita alla mostra “Metlicovitz, l’arte del desiderio”
Teatralità, capacità di osservazione e inventiva. Leopoldo Metlicovitz si può certamente descrivere attraverso queste caratteristiche stilistiche. Ma sarebbe riduttivo pensare all’artista triestino, pioniere del manifesto commerciale in Italia, soltanto a colui che ha realizzato le …
Continue readingDubo, Dubon, Dubonnet: il film di A.M. Cassandre
Manifesto pubblicitario e cinema sono profondamente legati. Ho di recente mostrato la capacità persuasiva della grafica e della tipografia nella promozione del film Carmen Jones. Ma il legame non è solo estetico: riguarda una storia …
Continue readingCarmen Jones: la locandina diventa protagonista
Eccomi di ritorno dopo più di tre mesi di imperdonabile latitanza! Sì è vero, ho avuto da fare ma soprattutto ho riflettuto molto sul progetto Posterlovers. Ho comunque già preso una prima decisione: allargherò il …
Continue readingDelftsche Slaolie: un manifesto rifiutato
Fino ad ora ho sempre parlato di manifesti pubblicitari che hanno fatto la fortuna dei loro creatori e anche dei loro committenti. Ma la vita quotidiana di chiunque debba relazionarsi con un committente, è costellata …
Continue readingPunt e Mes: l’astratto e concreto di Armando Testa
Si Il manifesto di questo mese è un omaggio allo spirito esploratore di Armando Testa, uno delle figure di riferimento della grafica italiana del XX secolo. Armando Testa proveniente da una famiglia povera, si interessa …
Continue readingPriester: il manifesto diventa prodotto
Buon anno! Ho deciso di proporvi uno dei manifesti pubblicitari più innovativi del secolo scorso, per iniziare alla grande il 2019. Buona lettura! Berlino, 1905 Siamo nell’ambiziosa Germania di inizio ‘900, da poco unita e …
Continue readingLa mia visita alla mostra “Illustri Persuasioni: verso il boom (1950-1962)”
Quest’anno ho ricevuto per Natale un bellissimo regalo dalla mia fidanzata: un biglietto per visitare la mostra attualmente in corso (visitabile fino al 17 marzo 2019) alla Collezione Salce di Treviso “Illustri persuasioni: verso il …
Continue readingOlivetti 1949: i numeri e il colore
Novembre, mese intenso per chi come me si occupa di pubblicità. Ecco perché sono stato abbastanza in silenzio in questo periodo, ma spero di essere tornato alla grande parlando di uno dei capolavori del grafico …
Continue reading